L'Associazione Arcobaleno sviluppa una serie di iniziative e servizi per facilitare l'inserimento dei migranti nella realtà sociale, culturale e lavorativa della città di Milano. Principalmente ci occupiamo di:
-
corsi di lingua italiana,
-
corsi di informatica,
-
consulenze su problemi attinenti all'integrazione e all'inserimento lavorativo.
Ci proponiamo inoltre di diffondere la cultura del dialogo e dell’unità tra i popoli, la cui essenza sta nella seguente frase di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari: "Amare la patria altrui come la propria". A questo scopo sosteniamo iniziative culturali, sportive e religiose organizzate da gruppi di diverse origini per conservare, sviluppare e far conoscere le proprie radici.
Per maggiori informazioni: https://www.associazione-arcobaleno.org
fb: @ssociazioneArcobaleno
contatti: arcobalenoass@libero.it

NoWalls è un’associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro, apolitica e apartitica, nata per dare supporto ai migranti in fuga da guerre, dittature e povertà e agli stranieri in generale che si trovano a vivere a Milano.
Accompagniamo gli stranieri verso l’integrazione e l’inclusione sociale attraverso sei azioni principali tra loro connesse:
-
l’insegnamento dell’italiano, perché crediamo che l’integrazione sia innanzitutto parlare una lingua in comune
-
il doposcuola a sostegno dei ragazzini che frequentano la scuola media per migliorare le loro prestazioni in classe e contrastare così l'abbandono scolastico
-
lo sport come fonte di valori condivisi: calcio, corsa e attività in palestra
-
percorsi culturali condivisi tra italiani e stranieri, con passeggiate in città e visite a mostre e musei
-
sensibilizzazione nelle scuole con incontri e laboratori
-
sportello formazione e lavoro, per fornire strumenti di autonomia nella ricerca di un impiego.
Per maggiori informazioni: https://nowalls.it/
fb: @nowalls2
ig: @nowalls_nowalls
contatti: info@nowalls.it

I nostri volontari promuovono iniziative per valorizzare, nei vari ambiti della vita sociale, i rapporti tra le persone e con la natura riscoprendo la bellezza della relazione come legge naturale della vita che incide sulle strutture umane e sociali.
In particolare:
-
andiamo nelle carceri dove ci concentriamo sull’educazione alla relazione proponendo corsi a tema, cercando di stimolarne la partecipazione, attraverso il reciproco ascolto e il dialogo, al fine di migliorare le capacità espressive, relazionali e favorire la socialità
-
abbiamo attivato un Centro per l’intercultura per stranieri residenti e richiedenti asilo con corsi di alfabetizzazione e di licenza media convenzionati con il Ministero della Pubblica Istruzione, corsi di informatica per ottenimento patentino ECDL e corsi teatrali presso il Comune di Somaglia con partecipazione di cittadini stranieri provenienti dai comuni limitrofi;
-
realizziamo percorsi nelle scuole dove, attraverso strumenti ludico-didattici, cerchiamo di diffondere tra i bambini, i loro docenti e le loro famiglie la cultura della Pace.
Per maggiori informazioni: https://effathalaus.wordpress.com
contatti: https://effathalaus.wordpress.com/informazioni/contatti/

Il Centro culturale multietnico LA TENDA è un’associazione senza fini di lucro. Ci proponiamo di rivitalizzare la vita sociale del territorio in cui operiamo a partire dalla presenza degli stranieri di nuova immigrazione nel nostro Paese.
Le attività promosse in questi anni sono state molteplici:
-
una scuola di italiano per stranieri
-
Narrativa Nascente, che tratta dei testi scritti da stranieri in Italia e in italiano da soli o in collaborazione
-
El Ghibli, rivista trimestrale nata grazie a una convenzione con la provincia di Bologna dove si avvia un confronto e una collaborazione fra scrittori italiani e scrittori di origine straniera residenti in diverse regioni d’Italia.
Per maggiori informazioni: www.latenda.eu
contatti: latenda@latenda.eu