- martadore
Videomaking: si parte!

"Non andatevene, state ancora qui con noi!". Lo dice sorridendo Aldo, 18 anni, albanese, arrivato in Italia un anno fa e ora iscritto al corso di videomaking organizzato da Nowalls con Arcobaleno nell'ambito del progetto Unire.
Il suo appello è rivolto alle 8 ragazze di una quarta del liceo linguistico Manzoni, aspiranti registe: devono tornare in classe (sempre a distanza, purtroppo) e lasciare la call in cui tutti i partecipanti al corso si sono appena conosciuti.
Al corso, oltre alle 8 liceali, si sono iscritti 5 neo maggiorenni, ex Minori stranieri non accompagnati. Abbiamo quindi 13 partecipanti, e speriamo che questo numero ci porti fortuna, non essendo una tavolata per pasteggiare insieme.
I neo maggiorenni vengono dallo Sri Lanka, dall’Albania, dal Benin e due dal Gambia. Hanno un italiano avanzato e sono molto motivati. Tre sono già competenti in materia e questa situazione ci piace molto perché saranno loro a saperne di più delle coetanee italiane ;)
Oggi abbiamo fatto un incontro con Riccardo Pittaluga, il videomaker che farà da maestro, Raffaella Chelotti, la volontaria che farà da assistente e tutor, e tutti i partecipanti, che si sono presentati e conosciuti. È stato molto carino perché i ragazzi erano spigliati, hanno fatto battute e abbiamo riso molto, soprattutto dopo l'appello di Aldo.
Il corso si svolgerà fra gennaio e aprile 2021 e prevede 20 ore di lezioni.
Gli obiettivi sono due: dare le basi delle tecniche per girare e montare video e creare un’occasione di conoscenza tra ragazze italiane e ragazzi stranieri di pari età attraverso la condivisione di azioni comuni.
Gli argomenti saranno:
funzionamento della videocamera
filmare con il cellulare
regole di composizione
lavorare con la luce
come fare un'intervista
come montare un breve video.
Oggi abbiamo decisamente sciolto il ghiaccio tra i partecipanti; dal 20 gennaio si comincia con le lezioni.